Le sedie in plastica da giardino sono uno dei componenti principali quando si decide di arredare il proprio dehor (spazio esterno). Comode per passare del tempo all’aria aperta con gli amici o con la propria famiglia in completo relax.
Si possono abbinare, ad esempio, ad un tavolo o magari posizionarle vicino a un divanetto sotto ad un ombrellone, in modo da essere riparati dal sole.
Tuttavia, vivendo costantemente all’esterno della tua abitazione, questa tipologia di sedie sono spesso vittime degli agenti atmosferici (soprattutto pioggia), ma sono anche a contatto con la polvere e con la terra del giardino, portando quindi la loro struttura a deteriorarsi col tempo.
Ecco perché è fondamentale fare una pulizia periodica delle proprie sedie da giardino. Ma se magari hai delle sedie da giardino alquanto rovinate a causa delle intemperie e non sai come risolvere il problema, non preoccuparti…perché esistono delle soluzioni in grado di far rinascere le tue sedie in plastica da giardino e farle tornare (quasi) come quando le avevi comprate.
Scopriamole insieme…
Come pulire le sedie da giardino
Vediamo alcune soluzioni che ti aiuteranno a pulire le tue sedie da giardino in plastica:
- La candeggina: per pulire le tue sedie da giardino usando la candeggina devi prendere un recipiente con acqua calda, aggiungere la candeggina (non molta), prendere uno straccio o una spazzola, cominciare a strofinare (soprattutto le zone più deteriorate), fare un risciacquo e infine asciugare le sedie.
- Limone: anche il limone può essere un’ottima soluzione per pulire le tue sedie da giardino. Basta prendere un limone e spremerlo in un contenitore d’acqua con un po’ di sapone per i piatti. Poi prendi uno straccio e inizi a strofinare le sedie, fai un risciacquo e alla fine asciughi.
- Sapone di marsiglia: come poteva mancare il nostro amato sapone di marsiglia? In questo caso la sua applicazione è molto semplice: prendi un recipiente con un litro d’acqua calda e sciogli al suo interno 2 cucchiai di sapone di marsiglia. Passa il prodotto con uno straccio, risciacqua e infine asciuga.
- Bicarbonato: metodo spesso utilizzato per pulire gli accessori delle nostre cucine. In questo caso, riempi una bacinella con un litro di acqua, aggiungi 2/3 cucchiai di bicarbonato, strofina le sedie con un panno, risciacqua e infine asciuga.
- Acqua ossigenata: per poter pulire le tue sedie da giardino con l’acqua ossigenata devi prendere un recipiente con un litro d’acqua, aggiungere 2 cucchiai di bicarbonato, 3 cucchiai di acqua ossigenata, e ½ cucchiaino di sapone per i piatti. Una volta mescolato il tutto, applica la soluzione sulle sedie, strofina bene con uno straccio, risciacqua e infine asciuga.
- Acido citrico: soluzione semplice ma altrettanto efficace. Basta prendere un recipiente con un litro di acqua e aggiungere un cucchiaio di acido citrico e di sapone per i piatti. Strofina con uno straccio, risciacqua e asciuga.
- Aceto: l’ultimo metodo per pulire le tue sedie da giardino è l’utilizzo dell’aceto. Prendi mezzo bicchiere di aceto e mescolalo con un litro di acqua calda, strofina con uno straccio, risciacqua e alla fine asciuga.